Bagno per gli ospiti: come arredarlo
Quando si hanno ospiti in casa, disporre di un secondo bagno è una comodità davvero preziosa. Non solo contribuisce a rendere il soggiorno degli invitati più confortevole, ma può tornare utile anche a te come toilette di scorta nel caso in cui quella principale sia occupata.
I piccoli bagni di servizio, se ben organizzati, possono coniugare perfettamente funzionalità ed estetica. Con soluzioni progettuali intelligenti, possono trasformarsi in veri e propri gioielli di design.
Gli elementi essenziali del bagno degli ospiti
Il bagno per gli ospiti può essere utilizzato sia in occasione di cene o feste, sia quando amici o parenti si fermano a dormire per qualche giorno. Per rispondere a entrambe le situazioni, è fondamentale individuare gli elementi essenziali che non possono assolutamente mancare.
Partiamo dai sanitari: è ovviamente indispensabile la presenza di un wc e di un lavabo. Se prevedi che gli ospiti si fermino per più giorni, valuta l’inserimento anche di una doccia o, se lo spazio lo consente, di una vasca.
I sanitari sospesi sono una scelta intelligente per risparmiare spazio, e – se ne hai a sufficienza – potresti considerare anche l’aggiunta di un bidet.
Per mantenere tutto ordinato e funzionale, preferisci portasciugamani fissati al muro piuttosto che strutture ingombranti. Quanto allo specchio, opta per uno con scaffalatura interna: un modo pratico per riporre prodotti utili all’igiene quotidiana degli ospiti senza creare disordine.
La scelta dei colori e degli arredi
Scegliere colori neutri è spesso la soluzione vincente. Il bagno per gli ospiti sarà utilizzato da persone con gusti ed esigenze diverse, quindi un arredamento sobrio e non troppo acceso garantisce eleganza e versatilità, oltre a non passare mai di moda.
Una volta definiti i toni base, puoi aggiungere accessori di carattere per dare un tocco di personalità: rubinetterie in finiture particolari come il nero opaco o il bronzo, ad esempio, possono fare la differenza.
Anche l’illuminazione ha un ruolo chiave. Gioca con le luci: luci LED per creare un’atmosfera soffusa, applique laterali per la funzionalità, faretti nella doccia o strisce luminose in nicchie decorative per un effetto sofisticato.
Tieni sempre a mente che l’obiettivo è mettere tutto il necessario a portata di mano e ben visibile. Prediligi mensole a giorno, scaffali aperti, ripiani incassati e ganci a parete per sistemare asciugamani e prodotti da toilette. Così gli ospiti non dovranno cercare nei cassetti ciò di cui hanno bisogno, ma avranno tutto a disposizione in modo semplice e immediato.
Come rendere il bagno accogliente il bagno degli ospiti

Anche se i tuoi ospiti non soggiornano in un hotel, questo non significa che non possano sentirsi coccolati. Bastano pochi dettagli per trasformare il tuo bagno in una piccola oasi di benessere.
Sostituisci vecchi asciugamani con altri nuovi e morbidi, piegali con cura e posizionali accanto al lavabo. Aggiungi accappatoi, pantofole, lozioni, oltre a shampoo e bagnoschiuma di cortesia.
Lascia sempre uno spazio vuoto: una mensola libera sarà utile per permettere agli ospiti di appoggiare comodamente i propri oggetti personali.
Un’idea in più? Prepara dei piccoli kit con spazzolino, dentifricio, sapone da viaggio e altri accessori utili. Spesso si dimentica qualcosa a casa, e un piccolo gesto di attenzione sarà molto apprezzato.
Infine, non dimenticare i profumatori: candele profumate o bastoncini d’incenso contribuiranno a mantenere un ambiente piacevole e rilassante. Un piccolo tocco che farà sentire i tuoi ospiti come in una vera spa!
Grazie a questi consigli, ora sei pronto a progettare il bagno perfetto per i tuoi ospiti: funzionale, accogliente e curato in ogni dettaglio.
Per completare il tuo progetto, vieni a scoprire tutti gli accessori e le soluzioni ideali nei nostri showroom Daripa di Lecce e Maglie. Il nostro team sarà felice di aiutarti a realizzare un ambiente che unisce comfort, stile e praticità.