Tel. 0832 394050
Pavimenti, ceramiche e arredo bagno
  • Home
  • Blog
  • Gallery
  • Dove siamo
    • Centro Edile
    • Corsi
  • Shop
  • Contatti
    • Info

Bagno: come scegliere il lavabo giusto

  • Home
  • Senza categoria
  • Bagno: come scegliere il lavabo giusto

Bagno: come scegliere il lavabo giusto

Da.Ri.Pa 29 Luglio 2019 in Senza categoria 0
Bagno: come scegliere il lavabo giusto

Se stai pensando di ristrutturare il vecchio bagno, o devi progettarne uno nuovo, valuta attentamente anche l’elemento lavabo. In commercio se ne trovano diversi modelli ed è una scelta molto importante perché la forma, il colore e il materiale che sceglierai sarà determinante per definire lo stile del bagno. Quindi prenditi il tempo necessario per valutare i vari aspetti per fare in modo che il lavabo risulti il più funzionale possibile. Vediamo insieme i vari modelli disponibili sul mercato.

Lavabo sospeso

Si tratta di un elemento che rimane sospeso e viene fissato alla parete. Design semplice e essenziale necessita di un piccolo intervento di muratura per poterlo fissare alle piastrelle. Realizzato in ceramica nella maggior parte dei casi, rappresenta una soluzione piuttosto economica, rispetto a quelli che prevedono l’utilizzo di un piano d’appoggio. Lasciando molto spazio libero sotto al lavandino dovrai prevedere delle mensole o dei mobiletti per creare dei piani d’appoggio e poter riporre tutto il necessario lasciando libero sfogo alla tua fantasia.

Lavabo con tubature nascoste

Se ti piace il lavabo sospeso ma non vuoi vedere le tubature, esiste una soluzione che ti permette di nascondere tutto dietro dei pannelli, magari di legno, che danno un tocco di eleganza e di stile al bagno. Inoltre esistono dei modelli realizzati in Corian: si tratta di un materiale molto malleabile che permette di realizzare forme particolari e personalizzabili per un bagno unico e inimitabile.

Sospeso con rubinetteria a muro e scarico a vista

Solitamente il lavabo sospeso lascia sempre vedere lo scarico. Si tratta della soluzione ideale per un bagno arredato in stile minimal. Oltre alla solita rubinetteria inserita nel lavabo, puoi scegliere un modello con il rubinetto a parete, molto più moderna e di design. Unica pecca sono i lavori di muratura necessari per realizzarlo, che se un domani decidi di ristrutturare il bagno, o cambiare la disposizione dei sanitari, possono creare dei disagi.

Lavabo da incasso

In questa soluzione il lavabo, solitamente in ceramica, ha delle dimensioni standard con il top che viene tagliato a misura. Le soluzioni di scelta per l’incasso sono due: sottopiano e soprapiano, nel primo caso il lavabo rimane sotto il livello del top. Nel secondo, il bordo del lavabo fuoriesce dal top per alcuni centimetri. Si tratta di una soluzione economica, rispetto al modello integrato, ma che ti permette di scegliere due materiali differenti: la ceramica del lavabo e il top in vetro, marmo o legno. Dato che il top deve avere una profondità di 50 centimetri, non è la soluzione ideale se hai poco spazio a disposizione.

Lavabo da appoggio

Soluzione moderna ed esteticamente molto bella perché da una maggiore libertà di scelta. Esso viene appoggiato su un piano preforato di cui puoi scegliere la forma e le dimensioni che preferisci. Il piano e il lavandino realizzati su misura possono essere posizionati dove preferisci, a meno che tu non abbia la rubinetteria a parete, in questo caso se vuoi evitare interventi di muratura dovrai posizionarlo obbligatoriamente sotto quest’ultimo.

Lavabo da semincasso

Una parte è incassata nel mobile. Il lavandino è disponibile in vari materiale forme per adattarsi anche agli spazi più ridotti. Hai la possibilità infatti di scegliere un mobile profondo solo 40 centimetri.

Lavabo integrato

Questa è la soluzione più contemporanea, ma anche la più costosa. Libera scelta per forma, colore e materiali. Ideale per piani profondi o meno, in caso si scelga un piano da 40 centimetri devi fare molta attenzione alla fuoriuscita dell’acqua.

A colonna

Tra tutte è la soluzione più classica dove il lavabo è appoggiato a una colonna di ceramica. Ultimamente poco utilizzata, questa soluzione, potrebbe essere ideale in un bagno retrò o per il secondo bagno.

Come abbiamo visto forme, dimensioni e stili variano a seconda del modello scelto. Ti aspettiamo negli showroom Da.Ri.Pa. di Lecce e Maglie con tanti altri consigli per l’arredo del tuo nuovo bagno!

Share with your friends:
Tweet
Vasche da bagno: i consigli per fare la scelta giusta Scelta del pavimento: meglio chiaro o scuro?

Commenta Cancella risposta

La tua mail non verrà pubblicata

Da.Ri.Pa. S.r.l. - Via G. Leopardi, 48 - 73100 Lecce -P.IVA 02320050756 - C.S. 331.500 Int.Ver. - CCIAA n.154004 Copyright 2014. Creato e gestito da Palcom Social Media Marketing

  • Dove siamo
  • Contatti telefonici
  • Contatto via Mail
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok